Come alzarsi presto la mattina per studiare è il dilemma di tutti gli studenti che, indipendentemente dalla loro età, trovano difficoltà a svegliarsi e mettersi sui libri. Prima di comprendere la soluzione, dobbiamo analizzare il problema. Sei consapevole di quale possa essere il motivo di quanto accade?
In realtà i motivi potrebbero essere innumerevoli: hai fatto troppo tardi la sera prima? Non riesci a trovare la motivazione idonea? Credi che svegliarsi presto sia impossibile? Analizza la tua situazione poi cerca di dare una risposta sensata e logica.
Allo stesso tempo, devi immaginare quali motivi possano far prevalere la tua voglia di alzarti presto per iniziare a studiare: hai una interrogazione e vuoi ripassare all’ultimo minuto? Non sei riuscito a studiare e vuoi recuperare? Non ti senti certo e sicuro dell’esame da affrontare? Vuoi organizzare meglio lo studio? Comprendere ciò che ti spinge a svegliarti presto per studiare è essenziale.
Come alzarsi presto la mattina per studiare: metodi efficaci
Se vuoi sapere come alzarsi presto la mattina per studiare, devi sapere che ci sono dei trucchi molto semplici ma anche ignorati, che potrebbero aiutarti a superare questo grosso problema. Non parliamo di tecniche ambigue, ma piuttosto di comportamenti sani che potrebbero giovarti soltanto in bene.
Eccoli riassunti di seguito:
- Un sveglia che ti motivi: sembrerà assurdo, ma il primo trucco che devi adottare fin da subito per svegliarti presto e studiare, è quello di impostare una sveglia impattante. Possono essere degli applausi, la tua canzone preferita, la voce del tuo artista preferito, e qualsiasi suono che ti produca benessere.
- Allontana lo smartphone: se vuoi alzarti presto devi allontanare il tuo smartphone per due motivi. Il primo, perché così non avrai la voglia di prenderlo per disperderti nei contenuti dei social network. Il secondo, anche più importante del primo, perché sarai costretto a dover alzarti e interrompere la sveglia.
- Gratificati immediatamente: la gratificazione istantanea, è sempre la soluzione migliore per raggiungere un obiettivo. Che si tratti di una cioccolata calda o di guardare un episodio preferito poco importa, fallo ancor prima del dovere, purché ti prefigga un tempo massimo per concedertelo.
- Sonno sano: in media, dovrai dormire almeno 7/8 ore per poter essere produttivo il giorno dopo e poterti svegliare presto. Se non riesci ad alzarti perché hai fatto le ore piccole, cerca di andare a letto prima delle 23 e di dormire un bel libro (almeno un’ora prima di addormentanti stai lontano dalle fonti di luce).
Adesso che hai capito come svegliarti presto per studiare, hai sicuramente una marcia in più: ma non è tutto! Se vuoi imparare a memorizzare al doppio della velocità, abbia quello che fa per te ….
Anche se queste pratiche su come alzarsi presto la mattina per studiare possano sembrano inusuali, in realtà ti garantiamo che funzionano. Ti va di provarle e poi ci dici che ne pensi? Attendiamo!