COME STUDIARE BENE E RICORDARE TUTTO: 3 STRATEGIE PER RISULTATI IMMEDIATI

Come-Studiare-Bene-Ricordare-Tutto-qh1yhxiui4l10hkkkduifvxh7pjcttf2qil72rkkhk (1)

COME STUDIARE BENE E RICORDARE TUTTO: 3 STRATEGIE PER RISULTATI IMMEDIATI

Se ti stai chiedendo come studiare bene e ricordare tutto, probabilmente, ti sarà capitato di dimenticare improvvisamente, delle nozioni o addirittura l’intera lezione dello stesso giorno. Non ti preoccupare, il problema non è associato ad un tuo deficit, ma a delle tecniche di memorizzazione mai apprese, o semplicemente mai conosciute.

Capita a chiunque – che non conosce tali tecniche e che non ha certe consapevolezze – di ritrovarsi inaspettatamente disorientato. Che tu stia per fare un esame, o più semplicemente davanti ad una interrogazione ti ritrovi a far “scena muta”, sappi che non fa alcun differenza, perché quel che ti mancano sono proprio le basi di studio.

Come studiare bene e ricordare tutto oltre le tue capacità

Sappi che se sei intenzionato a sapere come studiare bene e ricordare tutto, la prima notizia è poco piacevole, perché memorizzare qualsiasi cosa, è quasi impossibile. Però, quel che ti farà certamente felice, è che oggi apprenderai alcuni tips che ti agevoleranno e velocizzeranno, la capacità di memorizzazione.

Comprensione (reale) del testo

Il primo metodo che ti aiuterà realmente a studiare bene, è quello di spostare il focusdalla memoria alla comprensione“. Per capirci meglio, quante volte hai sentito genitori ed insegnanti, che ti evitano a tutti i costi di “non ripetere le cose a pappagallo“. Ebbene, oggi capirai finalmente il perché.

Se vuoi studiare meglio rispetto a come lo fai già, dovrai concentrarti minuziosamente su ciò che leggi. Proprio come faresti in una conversazione con i tuoi amici, comprendi il testo e poi riportalo a parole tue. A meno che non vi siano tecnicismi specifici, non badar troppo alla forma e alle frasi con cui sono riportate nel libro di testo.

Sicuramente, ricordare proprio tutto non ti sarà possibile, anche perché ammettiamolo, qualcosa ti potrà sfuggirà sempre (e lo sanno pure i professori), ma quello che conta è comprendere realmente il testo, dimostrando che quello che ripeti è frutto della tua comprensione, e non di un qualcosa memorizzato e ripetuto “a pappagallo”.

Vuoi conoscere le Migliori Tecniche di memorizzazione?

Le date non saranno più un problema

Studiare bene, significa investire tempo e sacrifici. Inizialmente, il suggerimento che stiamo per darti potrebbe risultarti faticoso, ma con il tempo vedrai che è un investimento che ti aiuterà non solo a scuola, ma nella vita. Quanto è difficile riuscire a memorizzare date e periodi storici legati ad un determinato avvenimento? Sicuramente molto.

Eppure, tramite l’associazione a dei ricordi personali o collegamenti che ti sono rimasti impressi nella mente, questo non sarà più un problema. Ad esempio, supponiamo nel 2023 che tu abbia un nonno di 84 anni (nato quindi, nel 1939), e per chissà quale strano motivo, tu non riesci a ricordare l’inizio della Seconda Guerra Mondiale.

Prova ad associare il 1939 (l’anno di nascita di tuo nonno), con l’avvenimento che devi memorizzare (la Seconda Guerra Mondiale). Quanto alla data precisa (1 settembre), prova a ricordare un altro evento accaduto vicino a quel periodo, come ad esempio la caduta delle Torri Gemelle, l’11 settembre (e togli un uno).

Sicuramente, è più facile a dirsi che a farsi, per questo ti invitiamo a provare.

Valuta la tua reale comprensione

Ora che hai appreso come studiare bene e ricordare tutto, devi metterti alla prova. Dopo aver completato gli studi, la tua mente o il tuo inconscio, potrebbe convincersi di aver compreso realmente le nozioni, e di aver memorizzato quello che dovevi memorizzare.

E quando te ne puoi rendere conto? Nel momento peggiore e che vorresti non accadesse mai, ovvero, durante una interrogazione o in un esame, dove hai letteralmente “dimenticato tutto”. Oppure, a meno che le tue emozioni non giochino brutti scherzi, non hai mai appreso realmente.

Per constatarlo ed evitare queste situazioni, che sappiamo vorresti mai non accadessero, quello che puoi fare è ripetere a fine lezione, le nozioni o l’argomento che hai appena studiato, magari spiegandolo a qualcuno di tua conoscenza, ponendoti domande (di solito le trovi a fine capitolo), e cercando di rispondere in base a quel che ti ricordi.

Soltanto così, potrai riconoscere se hai realmente appreso come studiare bene e ricordare tutto, senza dover rischiare di scoprirlo in una interrogazione o durante un esame scritto.

MEMORY

LAMBDA

Memory Lambda è il corso che ti guiderà attraverso le tecniche di memorizzazione più efficaci, racchiuse in un pacchetto semplice, pratico e incredibilmente conveniente.

SEGUICI SU INSTAGRAM

P.IVA: MT 3058-2802

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD

Privacy Policy