Italiani e social media: il 36% passa più tempo online che con amici e famiglia

Italiani e social media il 36% passa più tempo online che con amici e famiglia

Italiani e social media: il 36% passa più tempo online che con amici e famiglia

La connessione costante ai social media sta ridefinendo le dinamiche sociali degli italiani. Un’indagine recente evidenzia che il 36% delle persone trascorre più tempo sui social network che a interagire con amici e comunità, sollevando preoccupazioni legate al benessere psico-fisico e alla qualità delle relazioni personali. 

Ecco un’analisi approfondita sui dati e le tendenze emerse.

Digital detox: una priorità per le famiglie italiane

Il 42% delle famiglie italiane è preoccupato per il tempo eccessivo trascorso online dai propri membri, un dato che evidenzia un crescente interesse per il digital detox. Questo fenomeno è particolarmente sentito nelle famiglie con bambini e adolescenti, dove l’uso massiccio di dispositivi connessi rappresenta un rischio per la salute mentale e la qualità delle interazioni.

Altri dati rilevanti:

  • Il 44% delle famiglie teme l’impatto negativo dell’iperconnessione sul benessere generale.
  • Oltre il 40% cerca di ridurre consapevolmente il tempo trascorso davanti agli schermi, limitando l’uso di smartphone e altri dispositivi.

Connessione e servizi: tra instabilità e nuove scelte

Nonostante i progressi tecnologici, la connettività in Italia rimane un problema per molte famiglie:

  • Il 26% delle famiglie segnala una connessione di rete fissa instabile.
  • Il 35% valuta la sostituzione della rete fissa con connessioni mobili per risparmiare e migliorare l’affidabilità.

Nel frattempo, il 16% ha cambiato fornitore internet negli ultimi 12 mesi, ma il processo è ancora percepito come difficile per oltre un terzo delle famiglie.

Streaming e TV tradizionale: le scelte degli italiani

Le piattaforme di streaming continuano a guadagnare terreno, ma la TV tradizionale resta il punto di riferimento per le news:

  • Il 64% delle famiglie sceglie piattaforme streaming in base al costo.
  • I contenuti originali sono un driver importante per il 36% degli italiani.
  • Per le news, il 56% degli utenti preferisce la TV tradizionale rispetto alle piattaforme digitali.

Nonostante il successo delle piattaforme di streaming, molti consumatori si sentono sopraffatti dalla vasta scelta di contenuti e servizi, con il 53% che ritiene eccessiva l’offerta disponibile.

Smart home: sicurezza e privacy restano ostacoli

L’interesse per la tecnologia smart home è in crescita, ma la penetrazione di questi dispositivi rimane bassa:

  • Il 69% delle famiglie possiede una smart TV, ma solo il 23% utilizza assistenti vocali.
  • Il 50% degli italiani teme possibili attacchi hacker ai dispositivi connessi.
  • Il 51% considera impossibile mantenere al sicuro i propri dati personali online.

Questi timori rallentano l’adozione di nuove tecnologie, nonostante il potenziale di semplificare la vita quotidiana.

Benessere e sovraesposizione digitale

La sovraesposizione digitale sta influenzando il modo in cui le persone percepiscono il tempo e il benessere:

  • Oltre il 42% dei consumatori italiani assiste o riceve contenuti pericolosi online.
  • Il 63% delle famiglie teme che i bambini possano accedere a contenuti dannosi sui social media.
  • Un altro 40% ritiene necessario un maggiore intervento da parte delle autorità per contrastare i contenuti potenzialmente dannosi.

Conclusione

Secondo Giuseppe Donatelli, Italy TMT Leader di EY, “La sovraesposizione digitale nella vita di tutti i giorni è sempre più evidente. La necessità di trovare un equilibrio tra vita digitale e reale è ormai imprescindibile per salvaguardare il benessere psico-fisico degli italiani.”

Un cambiamento nelle abitudini digitali potrebbe portare a un migliore bilanciamento tra tecnologia e vita quotidiana, garantendo non solo un uso consapevole dei social media, ma anche un rafforzamento delle relazioni interpersonali.

Riappropriarsi del proprio tempo significa mettere un freno all’abuso della tecnologia e riscoprire il valore delle relazioni autentiche e delle esperienze vissute. È un cambio di mentalità necessario per vivere meglio e godersi appieno ogni momento della vita.

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo della scuola e dell’università? Seguici sulla nostra pagina Instagram per non perderti novità e consigli utili! E, a proposito di scuola, hai bisogno di ripetizioni in materie specifiche? Non hai un metodo di studio? Ti aiuta il Centro Studi Lambda: ripetizioni innovative e percorsi personalizzati sulle tue esigenze,: visita Centro Studi Lambda.

MEMORY

LAMBDA

Memory Lambda è il corso che ti guiderà attraverso le tecniche di memorizzazione più efficaci, racchiuse in un pacchetto semplice, pratico e incredibilmente conveniente.

SEGUICI SU INSTAGRAM

P.IVA: MT 3058-2802

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD

Privacy Policy