G. è una ragazzina di prima media che si trovava in una situazione scolastica critica. La sua mamma, preoccupata per i voti bassi della figlia, ci ha contattato disperata poco dopo l’inizio del secondo quadrimestre.
aveva ottenuto voti molto bassi nel primo quadrimestre e anche l’inizio del secondo quadrimestre non prometteva nulla di buono: quasi tutte le sue valutazioni erano insufficienti, con un’unica eccezione in scienze, dove aveva ottenuto un 7. In tutte le altre materie, i suoi voti erano prevalentemente 4.
La situazione era così grave che i professori avevano avvertito la madre di G. che, se non ci fosse stato un cambiamento significativo, la ragazza avrebbe rischiato di perdere l’anno. Questo ha spinto la madre a cercare aiuto con l’obiettivo di evitare la bocciatura.
La Demotivazione di G.
Quando abbiamo incontrato G. per la prima volta, era completamente demotivata verso lo studio. Aveva perso ogni interesse per la scuola e dichiarava apertamente che l’unica cosa che le piaceva fare era giocare a pallavolo e disegnare. Per lei, lo studio non aveva alcun valore e non vedeva il motivo per cui avrebbe dovuto dedicarsi a qualcosa che riteneva inutile.
Il Percorso di Cambiamento
Abbiamo iniziato un percorso di supporto personalizzato con G., concentrandoci su un metodo di studio semplice, rapido e intuitivo, adatto alle sue esigenze. Sin dai primi giorni, abbiamo notato un cambiamento significativo nel suo approccio allo studio. Grazie a un metodo personalizzato, G. ha iniziato a trovare piacere nello studio, qualcosa che prima riteneva impossibile.
La madre, che prima doveva insistere affinché G. si sedesse a studiare, ci ha inviato foto di sua figlia che studiava autonomamente nel pomeriggio. Questo cambio di atteggiamento ha avuto un impatto positivo non solo sulla motivazione di G., ma anche sui suoi voti.
I Risultati
I risultati non hanno tardato ad arrivare. Ecco alcuni esempi del miglioramento di G.:
- Italiano: da 4 a 7
- Inglese: da 4 a 6
- Matematica: da 4 a 6
- Geografia: da nessun voto al 6
- Francese: da 4,5 a 8
- Storia: da 4 a 7
Questo miglioramento ha dato a G. la fiducia necessaria per affrontare le interrogazioni senza paura. Prima temeva di fare brutta figura di fronte alla classe, ma lavorando sulla preparazione e sulla sicurezza, ha iniziato ad alzare la mano durante le lezioni e a proporsi volontaria per le interrogazioni. I professori hanno notato questo cambiamento e l’hanno premiata con voti migliori.
Conclusione
La storia di G. dimostra quanto sia importante un metodo di studio personalizzato e adatto alle esigenze individuali. Grazie a un supporto mirato, G. è riuscita non solo a migliorare i suoi voti, ma anche a ritrovare la motivazione e la fiducia in se stessa. Questo percorso ha trasformato la sua esperienza scolastica, permettendole di affrontare le sfide con sicurezza e determinazione.
Se anche tuo figlio o tua figlia ha bisogno di un metodo di studio personalizzato, contattaci per scoprire come possiamo aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi.