Le migliori università di Lingue in Italia nel 2024/2025: classifica Censis

Le migliori università di Lingue in Italia nel 2024 2025 classifica Censis

Le migliori università di Lingue in Italia nel 2024/2025: classifica Censis

Se le lingue straniere sono la tua passione e desideri costruire una carriera internazionale, scegliere l’università giusta è un passo fondamentale. In questo articolo ti presenteremo la classifica delle migliori università di lingue in Italia per il 2024/2025, basata sui dati forniti dal Censis, uno degli istituti di ricerca socio-economica più affidabili.

Che tu stia cercando un corso di laurea triennale o una magistrale, continua a leggere per scoprire quali sono i migliori atenei italiani per lo studio delle lingue e trovare la soluzione che fa per te.

Come viene elaborata la classifica Censis delle università di Lingue?

Ogni anno, il Censis stila una classifica delle università italiane, tenendo conto di una serie di parametri come le strutture offerte, i servizi agli studenti, il livello di internazionalizzazione e l’occupabilità dei laureati. Per quanto riguarda i corsi di Lingue e Culture Straniere, il Censis analizza due criteri principali:

  1. Progressione di carriera: misurata sulla base della percentuale di studenti che proseguono gli studi regolarmente e si laureano nei tempi previsti.
  2. Rapporti internazionali: basata sulla percentuale di studenti che partecipano a scambi all’estero e sulla presenza di studenti stranieri.

Le migliori università di Lingue in Italia: lauree triennali 2024/2025

Se sei alla ricerca di un corso di laurea triennale in Lingue, ecco la top 10 delle università italiane secondo la classifica Censis 2024/2025:

  1. Università degli Studi di Trento – 108,5 punti
  2. Alma Mater Studiorum di Bologna – 108 punti
  3. Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia – 103,5 punti
  4. Università degli Studi di Trieste – 103 punti
  5. Università degli Studi di Siena – 96,5 punti
  6. Università degli Studi di Genova – 95,5 punti
  7. Università degli Studi dell’Insubria – 95,5 punti
  8. Università degli Studi di Venezia Ca’ Foscari – 96,5 punti
  9. Università degli Studi di Verona – 92,5 punti
  10. Università degli Studi di Palermo – 91 punti

In cima alla classifica troviamo l’Università degli Studi di Trento, seguita dall’Alma Mater Studiorum di Bologna. Entrambe le università hanno migliorato la loro posizione rispetto all’anno precedente, mentre l’Università di Modena e Reggio Emilia, pur scendendo di una posizione, mantiene il punteggio più alto nel criterio “progressione di carriera”. Da notare anche l’ingresso di Venezia Ca’ Foscari nella classifica, a discapito dell’Università di Perugia.

Le migliori università di Lingue in Europa e nel mondo 2024

Se invece stai pensando di studiare lingue all’estero, la classifica QS World University Rankings by Subject 2024 può aiutarti a individuare le migliori università in Europa e nel mondo. Ecco le università europee di spicco per lo studio delle lingue straniere:

  • University of Cambridge (UK) – 2° posizione mondiale
  • Lancaster University (UK) – 3° posizione mondiale
  • University of Oxford (UK) – 4° posizione mondiale
  • University of Edinburgh (UK) – 5° posizione mondiale
  • University of Amsterdam (Olanda) – 29° posizione mondiale

A livello globale, alcune delle università più prestigiose per le lingue sono:

  • Massachusetts Institute of Technology – MIT (USA) – 99,2 punti
  • University of Cambridge (UK) – 92,9 punti
  • Lancaster University (UK) – 92,7 punti
  • Harvard University (USA) – 90,6 punti
  • Stanford University (USA) – 90,4 punti

Come scegliere l’università di Lingue giusta per te

Scegliere l’università ideale per studiare lingue non è semplice, ma ci sono alcuni aspetti da considerare:

  1. Progressione di carriera: assicurati che l’università offra percorsi di studio flessibili e in linea con i tuoi obiettivi professionali.
  2. Internazionalizzazione: valuta la presenza di opportunità di scambio all’estero e la percentuale di studenti stranieri, che può migliorare la tua esperienza accademica.
  3. Servizi e strutture: assicurati che l’ateneo offra servizi di supporto allo studente, come biblioteche ben attrezzate, laboratori linguistici e tutoraggio.

Conclusione

Che tu voglia frequentare una laurea triennale o magistrale, le migliori università di lingue in Italia per il 2024 offrono un’ampia gamma di opportunità per approfondire le tue competenze linguistiche e avviare una carriera internazionale. Prenditi il tempo per valutare i vari fattori e scegli l’ateneo che meglio risponde alle tue esigenze.

Se hai ancora dubbi su quale università di lingue scegliere, consulta le classifiche Censis 2024 e inizia il tuo viaggio verso una brillante carriera nel mondo delle lingue straniere!

Vuoi restare aggiornato su tutto ciò che riguarda il mondo della scuola e dell’università? Seguici sulla nostra pagina Instagram per non perderti novità e consigli utili! E se ti preoccupa la mole di studio che ti aspetta all’università, scopri come affrontarla con successo: visita Centro Studi Lambda.

MEMORY

LAMBDA

Memory Lambda è il corso che ti guiderà attraverso le tecniche di memorizzazione più efficaci, racchiuse in un pacchetto semplice, pratico e incredibilmente conveniente.

SEGUICI SU INSTAGRAM

P.IVA: MT 3058-2802

​​Copyright 2023© Preparazione Concorsi LTD

Privacy Policy