I motivi per cui si va male a scuola potrebbero essere davvero tanti. Ma come puoi risalire alla causa effettiva di quanto sta succedendo in questo periodo storico della tua carriera scolastica?
In merito alla nostra esperienza, possiamo elencarti le motivazioni più comuni che abbiamo riscontrato nei nostri allievi: metodo di studio non adeguato, un ambiente che crea disagio (non solo scolastico ma anche familiare), e materie che non fanno al caso nostro.
4 Motivi per cui si va male a scuola e come risolvere
In questa guida vorremmo spiegarti quali potrebbero essere i motivi per cui si va male a scuola, ma soprattutto come poterli identificare e risolvere. Sappiamo bene quanto possa risultare insoddisfacente rendere male a scuola, soprattutto quando ti crei delle aspettative molto alte.
Eppure, non sempre le cause sono strettamente connesse a te, semplicemente dovresti rivedere la tua organizzazione, per affinare le tecniche di studio più adeguate, anche perché non è possibile standardizzare un metodo di studio per ogni allievo.
Se sei incerto che si tratti di un problema di apprendimento, non possiamo che suggerirti Memory Lambda, un percorso completo che ti acquisire l’apprendimento ideale per memorizzare qualsiasi informazione.
Metodo di studio inadeguato
Utilizzare un metodo di studio poco efficace e poco adatto al tuo apprendimento, non solo potrebbe non essere la strada più idonea da intraprendere, ma siamo certi che i problemi si rifletteranno anche nella memorizzazione degli argomenti e delle nozioni più importanti (indipendentemente dalla materia trattata).
Una delle difficoltà più grandi è quella di trovare un metodo di studio adatto a sé stessi, perché come ribadiamo sempre ai nostri allievi, la soggettività e l’unicità dell’individuo, sono due fattori estremamente importanti per raggiungere il risultato desiderato.
Mancanza di organizzazione
Tra i motivi per cui si va male a scuola non possiamo omettere la mancanza di organizzazione. Perché i manager di successo delle grandi aziende, riescono ad ottenere i risultati che desiderano? Pensi sia una dote speciale che viene omaggiata a poche persone al mondo? Oppure ciò che risalta maggiormente è la loro precisione?
Sicuramente, la risposta corretta è la seconda. Si tratta dello stesso motivo per la quale anche i ragazzi intelligenti vanno male a scuola, dove i problemi di maggior spicco rappresentano la pigrizia o un piano organizzativo inadeguato. Se imparassi ad organizzare lo studio minuziosamente, vedrai come anche la tua produttività aumenterà significativamente.
Per tornare al concetto dei manager di successo delle grandi aziende: il 90% del loro lavoro riguarda l’organizzazione di ogni singolo progetto. Trascorrono intere ore a pianificare, adattare e ottimizzare.
Mancanza motivazionale
Una materia che non piace, è certamente sinonimo di disinteresse, e dunque viene a mancare quella che definiamo “motivazione”. Ma è anche vero, che le materie che generalmente non sopportiamo, sono anche quelle dove troviamo maggior difficoltà, motivo per cui tendiamo “a mollare”.
Ed è qui che dovrebbero entrare in gioco le nostre risorse interne, che non sempre siamo in grado di adattarle all’attività su cui siamo concentrati.
Sfruttando un metodo di studio adeguato, e sviluppando una capacità di apprendimento molto elevata, vedrai che anche le materie “meno piacevoli”, ti verranno più semplici da studiare.
Mancata preconoscenza di una materia
Una delle situazioni poco chiare a molti studenti, è quella di andare male a scuola pur studiando. Questo il più delle volte, succede per due motivi: sia perché c’è una mancanza preconoscenza di una materia, o più semplicemente perché siamo distratti dall’ambiente esterno che ci circonda.
Non conoscere le basi o le nozioni principali di una materia, inevitabilmente ti comporterà dei problemi futuri. Immagina di non aver mai appreso le formule base di matematica alle superiori, e poi ritrovarti a dover affrontare delle operazioni algebriche all’Università.
Cosa pensi che succeda? Potrai studiare anche 10 ore al giorno, ma se ti manca la conoscenza di base non potrai ottenere il risultato desiderato.
Quanto alla “distrazione ambientale”, ci riferiamo a tutte quelle influenze negative che potrebbero distoglierti dagli obiettivi principali. Sembra una scelta “cruda e priva di sentimenti”, ma per il tuo bene, dovrai allontanarle dalla tua vita.