Se ti stessi chiedendo quando si può cambiare scuola superiore senza perdere l’anno, molto probabilmente sei intenzionato a frequentare un altro istituto.
Se ti accorgi che il percorso di studi non rispecchia le tue esigenze e neppure le tue aspettative, sappi non è assolutamente una colpa, anzi, hai maturato una scelta consapevole e soprattutto coraggiosa.
In questa breve guida sul cambio del percorso di studi della scuola superiore, ti spiegheremo non solo come funziona il nulla osta, ma anche come effettuare questo cambio di istituto senza il rischio che tu possa perdere l’anno.
Quando si può cambiare scuola superiore senza perdere l’anno: tutti i consigli
Come abbiamo appena accennato, oggi vedremo quando si può cambiare scuola senza perdere l’anno. Secondo quanto riporta il MIUR – ovvero Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – per poter effettuare il cambio scuola bisogna mandare la richiesta per il nulla osta entro e non oltre il 30 Novembre.
Tale richiesta potrà essere fatta alla scuola scelta solo in presenza di motivazioni valide la quale non potrà rifiutarsi di accettare il nulla osta.
Ovviamente, quando si è intenzionati ad effettuare il cambio scuola senza perdere l’anno sarebbe meglio farlo prima ancora che l’anno scolastico inizi per due motivi:
- Per la presenza di costi vivi, questo perché più aspetti e più rischi di dover comprare dei libri per due scuole diverse.
- Anche se il programma ministeriale rimane invariato per tutte le scuole, è il metodo con il quale quest’ultimo viene spiegato che è diverso. Quindi rischi di trovarti più avanti oppure più indietro rispetto alla tua vecchia scuola rischiando magari di dover recuperare tutto.
Ovviamente, quando arrivi nella nuova scuola i nuovi docenti, potrebbero voler valutare il tuo livello di preparazione. Per questo motivo e per quelli appena elencati sopra prima si effettua il cambio scuola e meglio è.
Nonostante il MIUR imponga un limite massimo entro la quale è possibile effettuare il cambio scuola – per evitare di trovarsi a metà anno scolastico a dover recuperare tutto un intero programma- ci sono delle eccezioni ( nonostante il limite ultimo sia il 15 marzo ) in cui si può effettuare il cambio scuola anche a Gennaio.
Sappi che dal 15 di marzo in poi il cambio scuola non è più possibile e perdi l’anno, quindi la cosa che dovrai fare è presentarti da esterno in un secondo momento. Quindi rifare l’anno da capo – partendo dal nuovo anno scolastico- oppure effettuare il salto (ovvero recuperare due anni in uno).
Ma quindi, quando è possibile cambiare la scuola superiore? La cosa migliore è effettuare questo cambio entro e non oltre la fine del primo quadrimestre.
In conclusione, se ti stessi ancora chiedendo quando ritirarsi da scuola senza perdere l’anno basta che rispetti le scadenze emesse dal MIUR ovvero entro il 30 novembre con limite ultimo al 15 gennaio, data oltre la quale si viene bocciati.
Con questa guida, speriamo di essere stati chiari nella risposta riguardo a quando si può cambiare scuola superiore senza perdere l’anno. Ovviamente questa scelta dovrà essere consapevole e non dovrà essere una via di fuga da eventuali problemi o difficoltà che potrebbero ripresentarsi.